PROGETTI INFANZIA

PROGETTI INFANZIA

progetti infanzia

Di seguito i progetti della scuola dell'infanzia.

PICCOLI EROI A SCUOLA

AREA DI RIFERIMENTO PTOF: PERSONA

Il nostro istituto aderisce al progetto ludico-motorio “Piccoli eroi a scuola, il gioco motorio per lo sviluppo delle attività di base nella Scuola dell’Infanzia” promosso dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria. Le attività proposte in forma laboratoriale ai bambini di 4 anni del plesso Rodari 1 e di 3 anni del plesso Rodari 2 mirano a sviluppare il senso dell’identità personale, del gioco e del lavoro costruttivo e creativo con gli altri bambini, della percezione di appartenere a una comunità. Attraverso le esperienze ludico- motorie proposte, s’intende potenziare abilità per affrontare con maggiore sicurezza i futuri segmenti scolastici.

Leggi la scheda progetto se vuoi saperne di più

UN PO' PER GIOCO... UN PO' PER IMPARARE

AREA DI RIFERIMENTO PTOF: PERSONA

Il progetto di potenziamento motorio mira allo sviluppo armonico e integrale della personalità di ciascun bambino e bambina attraverso proposte didattiche che stimolano la crescita affettiva, relazionale, linguistica, motoria e cognitiva.
L’attività ludica-creativa-linguistica consente di mettere in moto contemporaneamente corpo, emozioni e pensieri e linguaggio in maniera fluida. Grazie alle attività giocose proposte, il bambino è posto nella condizione di sviluppare una consapevolezza di sè in relazione all’altro e all’uso degli oggetti e della lingua. Sono sviluppate le competenze linguistica, comunicativa, sociale e motoria.

Leggi la scheda progetto se vuoi saperne di più

BIBLIOCUCCIOLI

AREA DI RIFERIMENTO PTOF: CULTURA

Ogni anno scolastico la biblioteca comunale di Treviglio propone dei percorsi didattici ed educativi riservati alle scuole dell'Infanzia. Ogni plesso accompagna i propri alunni presso la Bibliocuccioli sita in zona ovest utilizzando il trasporto comunale. E' un modo per avvicinare i bambini alla conoscenza del servizio bibliotecario, alla scoperta di luoghi adatti alla loro età e alle magiche avventure che si possono vivere attraverso la lettura di un racconto.

ALTERNATIVA ALL'IRC

AREA DI RIFERIMENTO PTOF: CULTURA  E CITTADINANZA

Il progetto prevede l’organizzazione e l’attuazione dell'attività alternativa alla Religione Cattolica per gli alunni non avvalentesi. I bambini, attraverso conversazioni guidate, giochi cooperativi, lettura di libri illustrati, giochi linguistici (tombole, indovinelli, caccia all’oggetto nascosto), giochi di ruolo, ascolto di brani musicali, attività manipolative, rielaborazioni grafico-pittoriche, impara a giocare in modo costruttivo e creativo con gli altri, prende coscienza dell’importanza della condivisione, cooperazione e solidarietà tra esseri umani.

Leggi la scheda progetto se vuoi saperne di più

LABORATORIO LOGICO MATEMATICO

AREA DI RIFERIMENTO PTOF: CULTURA

E' un percorso riservato ai bambini di 5 anni, sviluppato dalle insegnati del plesso, che accompagna alla scoperta delle forme, dei numeri, dei concetti topologici, degli insiemi e delle seriazioni in preparazione al passaggio alla scuola primaria

LABORATORIO LINGUISTICO

AREA DI RIFERIMENTO PTOF: CULTURA

E' un percorso riservato ai bambini di 5 anni, sviluppato dalle insegnati del plesso, che accompagna alla padronanza della lingua italiana attraverso racconti, giochi logopedici, suddivisioni in sequenze di narrazioni e drammatizzazioni in preparazione alla scuola primaria.

GIOCHIAMO IN ITALIANO

AREA DI RIFERIMENTO PTOF: CULTURA E CITTADINANZA

Il progetto di alfabetizzazione intende favorire l’inclusione dei bambini stranieri attraverso l’apprendimento della lingua italiana come strumento di comunicazione e di interazione con gli altri. Per stimolare la partecipazione e la motivazione degli alunni  si ricorrerà ad attività ludiche, drammatizzazioni e giochi di ruolo.

Leggi la scheda progetto se vuoi saperne di più

 

 

LIBRIAMOCI

AREA DI RIFERIMENTO PTOF: CULTURA

E' un progetto che coinvolge tutti i plessi del nostro istituto comprensivo in collaborazione con la biblioteca comunale. Viene allestita una mostra che presenta tutti i lavori svolti dagli alunni, si possono visionare, acquistare e donare libri alle sezioni di ogni plesso ed è possibile acquistare gadget riportanti il logo dell'iniziativa. Inoltre si svolgono laboratori che incentivino l'avvicinamento alla lettura. La mostra-bancarella è visibile anche sulla relativa pagina Facebook.

RACCORDO INFANZIA/PRIMARIA

AREA DI RIFERIMENTO PTOF: PERSONA

E' un progetto che coinvolge gli insegnati e gli alunni dell'ultimo anno della scuola dell'Infanzia e della quinta classe della scuola Primaria. Sono degli incontri strutturati in modo tale da far conoscere ai bambini gli spazi, i tempi, i metodi e le attività che troveranno nel nuovo grado di istruzione. La metodologia utilizzata è basata sul tutoring: i ragazzi di quinta classe mostrano ai loro colleghi più piccoli le novità che incontreranno crescendo.